Dona il tuo 5x1000

''Recital per soprano e pianoforte dedicato alla Callas '' a favore della ricerca contro il diabete

PDFStampaE-mail

A Legnano, venerdì 11 novembre alle ore 21:00, presso l'Auditorium Tirinnanzi di Via Abruzzi 19, andrà in scena lo spettacolo ''Recital per soprano e pianoforte dedicato alla Callas '', con la celebre cantante greca Dimitra Theodossiou.

Il concerto è il primo dei tre appuntamenti nel calendario della manifestazione denominata ''Music For Charity'' ; seguiranno Francesco Baccini ''canta Tenco'', il 10 febbraio e la Patchworkstyleband , il 9 marzo 2012.

Durante la serata la Fondazione Italiana Diabete sarà presente con uno spazio espositivo per fornire informazioni sulla sua attività.

L'evento è organizzato dai giovani del Rotaract Club La Malpensa, Rotary Club "Castellanza", Rotary Club Parchi Alto Milanese e da Interact Sempione in collaborazione con Associazione Musicale Jubilate.

L'incasso sarà devoluto alla Fondazione Italiana Diabete per il sostegno a

progetti di ricerca.

 

Per informazione e l'acquisto dei biglietti contattare:

- Associazione Musicale Jubilate, Legnano - Tel. 0331.594504

- Rotaract Club la Malpensa - Tel. 342 0365009

- www.fondazionediabete.org

 


 

La Fondazione Italiana Diabete (FID) costituita nel 2009, collabora con l'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano e con il Diabetes Research Institute (DRI) di Miami, uno dei maggiori centri di ricerca sul diabete a livello mondiale, a sua volta connesso a un network internazionale di istituti, professionisti, studiosi e ricercatori.

La Fondazione Italiana Diabete si pone oggi come punto di riferimento in Italia, per il sostegno alla ricerca scientifica, promuovendo e sostenendo progetti per la cura definitiva del Diabete.

E' impegnata in particolare sul diabete di tipo 1, per arrivare a guarire migliaia di bambini e ragazzi che ne sono colpiti e perché la cura del diabete può rappresentare un contributo fondamentale anche per i malati di tipo 2.

La FID promuove inoltre azioni di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, di scuole e istituzioni anche attraverso i media, nella consapevolezza che una giusta conoscenza della malattia e delle precauzioni che è necessario adottare per il tipo 1 e il tipo 2, garantiscano, a quanti ne sono affetti, la possibilità di vivere una vita piena e completa, seppur complessa.

Ispiratori della nascita della Fondazione Italiana Diabete sono Nicola Zeni e Alessia Fugazzola, che ne ricoprono Il ruolo di Presidente e Consigliere; entrambi imprenditori, sono i genitori di Lucrezia e Ludovico, quest'ultimo diabetico dall'età di un anno e mezzo.

Allegati:
Scarica questo file (Music For Charity.pdf)Locandina[ ]497 Kb
^ Top